Mactte Animo - U.S. Salernitana 1919

U.S. Salernitana 1919 - Facebook Official
U.S. Salernitana 1919 - Twitter Official
U.S. Salernitana 1919 - Instagram Official
U.S. Salernitana 1919 - Youtube Official
U.S. Salernitana 1919 - Tik Tok Official
US Salernitana 1919 | Sito ufficiale della U.S. Salernitana 1919
  • News
    • Prima Squadra
    • Società
    • Settore giovanile
    • Next Match
    • Infermeria
    • All News
  • Squadre
    • Prima squadra
  • Stagione 2022/23
    • Classifica
    • Calendario
  • Società
    • Profilo e Organigramma
    • Stadio Arechi
  • Multimedia
    • Box To Box
  • Biglietti e Fidelity Card
  • Sponsor
  • Official Store
  • Menu

A Pagani per preparare al meglio i play-off

30 Aprile 2014/in Zoom In /da U.S. Salernitana 1919

U.S. Salernitana 1919 - Photo Ianuale

Stagione per nulla esaltante quella della Paganese. Qualunque sarà il risultato del derby, gli azzurrostellati chiuderanno questo campionato al penultimo posto in classifica, lasciandosi alle spalle solo la Nocerina esclusa dal torneo. E proprio alla partita non disputata contro i molossi lo scorso 6 aprile risale l’ultimo successo della Paganese, che ha centrato l’appuntamento con la vittoria soltanto in altre tre circostanze (contro Viareggio, Barletta e Prato). Cinque pareggi – tra cui l’1–1 dell’Arechi nella gara di andata – e ben 22 sconfitte (l’ultima incassata domenica sul campo del Catanzaro) completano lo score di un’annata da porre al più presto agli archivi.

Il rendimento poco esaltante del girone di andata (8 punti in 17 giornate) è costato la panchina al tecnico Agenore Maurizi, esonerato dopo il derby d’andata che la Salernitana riuscì a riacciuffare grazie al gol di Mancini all’89’. Ma neanche Vittorio Belotti, cui la società ha poi affidato la guida tecnica della squadra, è riuscito a risollevare le sorti di un organico con evidenti lacune tecniche e di esperienza. Dei soli 17 punti conquistati, 12 sono arrivati in trasferta e appena 5 tra le mura amiche del “Torre” (peggior rendimento interno del campionato), dove la Paganese non vince addirittura dal 27 ottobre (2–0 al Barletta nell’unica affermazione casalinga in questa stagione). Numeri impietosi che, sommati ai 53 gol subiti e ai25 realizzati, restituiscono il quadro a tinte fosche della stagione azzurrostellata.

Il blocco delle retrocessioni previsto per l’attuale Prima Divisione non compromette la permanenza nella categoria, il che ha invogliato la Paganese ad affidarsi a diversi giovani, alcuni dei quali molto interessanti. È il caso dell’attaccante Carmine De Sena che, con i suoi cinque centri stagionali, è il capocannoniere della formazione dell’Agro.

Domenica i padroni di casa troveranno di fronte una Salernitana reduce dall’emozionante 2–2 casalingo con il Perugia, risultato che è valso ai granata l’aritmetica qualificazione ai play-off con un turno di anticipo. E ora gli uomini di mister Gregucci sono chiamati a onorare l’ultimo impegno della stagione regolare. Tante le motivazioni per fare bene: dall’importanza di un derby alla voglia di tornare a vincere in trasferta (l’ultimo successo esterno risale allo 0–5 di Viareggio del lontano 22 febbraio), fino al desiderio di chiudere in bellezza la ‘regular season’ per prepararsi al meglio ai quarti di finale della settimana successiva, quando, proprio lontano dall’Arechi, la Salernitana proverà ad alimentare il sogno promozione.

 

https://www.ussalernitana1919.it/wp-content/uploads/2014/04/tn_EMI_6872.jpg 447 670 U.S. Salernitana 1919 https://www.ussalernitana1919.it/wp-content/uploads/2020/09/USS1919-Logo.png U.S. Salernitana 19192014-04-30 11:08:052014-04-30 11:08:05A Pagani per preparare al meglio i play-off

Il sostegno dell’Arechi per fermare la capolista

23 Aprile 2014/in Zoom In /da U.S. Salernitana 1919

U.S. Salernitana 1919 - Photo Ianuale

Diciotto vittorie, otto pareggi e quattro sconfitte. Numeri da grande squadra, numeri da capolista. È questo lo score con cui il Perugia si presenterà domenica all’Arechi, in una gara che i ‘Grifoni’ cercheranno in tutti i modi di vincere per proseguire la marcia verso la Serie B. La vittoria casalinga di misura ottenuta ai danni del Pontedera, unita alla contemporanea sconfitta del Frosinone in quel di Lecce, ha regalato agli uomini del tecnico Andrea Camplone un uovo di Pasqua con la dolce sorpresa del primo posto solitario in classifica, con una lunghezza di vantaggio sul Lecce e tre sul Frosinone.

Stagione sempre al vertice quella degli umbri, da tempo protagonisti di un appassionante duello con il Frosinone (al quale nelle ultime settimane si è prepotentemente aggiunto il Lecce). Il periodo di leggera flessione risale allo scorso febbraio, quando una serie di quattro partite senza vittorie ha fatto scivolare i biancorossi a cinque punti di distacco dalla formazione ciociara. Ma gli ultimi quattro successi consecutivi e i risultati poco esaltanti del Frosinone hanno riportato i ‘Grifoni’ in testa alla classifica e, a due giornate dal termine del campionato, l’obiettivo promozione diretta non appare lontanissimo.

U.S. Salernitana 1919 - Photo IanualeQuarto miglior attacco (49 gol segnati) e terza miglior difesa (26 le reti subite al pari del Pisa), il Perugia ha collezionato lontano dal “Curi” sei vittorie, sei pareggi e tre sconfitte. Il capocannoniere con 13 gol è Umberto Eusepi, ma il vero trascinatore dell’ultimo periodo è l’ex granata Fabio Mazzeo, che con i suoi 12 gol ha contribuito in maniera determinante alla risalita degli umbri (suo il gol decisivo nell’ultima vittoria contro il Pontedera).

Dal canto suo, la Salernitana è reduce dalla brutta sconfitta di Prato, ma soprattutto dal trionfo in Coppa Italia di Lega Pro, che ha ridato slancio a squadra e ambiente. E domenica si preannuncia un Arechi bollente, in cui il sostegno dei supporters granata sarà fondamentale per bloccare la capolista e proiettare i ‘Gregucci boys’ alla conquista dei play-off.

 

 

https://www.ussalernitana1919.it/wp-content/uploads/2014/04/tn_gus-contro-il-perugia_3784.jpg 447 670 U.S. Salernitana 1919 https://www.ussalernitana1919.it/wp-content/uploads/2020/09/USS1919-Logo.png U.S. Salernitana 19192014-04-23 11:15:342014-04-23 11:15:34Il sostegno dell’Arechi per fermare la capolista

Il Prato sul cammino dei granata

9 Aprile 2014/in Zoom In /da U.S. Salernitana 1919

U.S. Salernitana 1919 - Photo Ianuale

 

Sulla carta sembra abbordabile, ma in campo ci sarà da lottare. La storia di questo campionato insegna che nulla è scontato, ecco perché la prossima trasferta che attende i granata in quel di Prato andrà affrontata con la giusta concentrazione. Dopo un girone di andata assolutamente positivo, nelle ultime giornate il Prato ha vanificato quanto di buono costruito nella prima parte della stagione e oggi occupa l’undicesimo posto in classifica in coabitazione col Gubbio. Per oltre metà campionato gli uomini del tecnico Vincenzo Esposito hanno navigato stabilmente nella parte sinistra della graduatoria, ma le ultime quattro sconfitte consecutive hanno tagliato fuori i lanieri dalla lotta play-off: la matematica non spegne ancora tutte le speranze ma, a 270 minuti dal termine della stagione regolare, gli otto punti di ritardo dal nono posto spingono virtualmente fuori dai giochi la formazione toscana.

I biancazzurri sono reduci dal ko casalingo con l’Ascoli e nell’ultimo mese hanno incassato ben 13 gol, andando a segno soltanto una volta. Numeri impietosi che sbiadiscono quelli di inizio stagione, quando il Prato era una squadra tignosa che faceva della fase difensiva e delle ripartenze le proprie armi migliori (emblematico fu lo 0-2 con cui i toscani espugnarono l’”Arechi” all’andata). Per gli avversari risultava difficile bucare la retroguardia laniera (13 le gare terminate senza subire gol), che non a caso era tra le migliori difese del campionato. Adesso, con 34 gol al passivo, queste prerogative sembrano svanite. L’attacco, condito da 29 reti complessive, non è mai stato particolarmente pungente ed ha in Eric Lanini il marcatore più prolifico con 6 gol realizzati.

Migliore il rendimento esterno, con cinque successi conquistati lontano dal “Lungobisenzio”. Tra le mura amiche il Prato ha totalizzato sette pareggi e quattro sconfitte, centrando solo in tre occasioni l’appuntamento con la vittoria. Uno score che lascia ben sperare la Salernitana, tornata ad assaporare i tre punti col Pisa e desiderosa di scalare ulteriori posizioni della classifica.

Si torna per l’ultima volta in Toscana, dove quest’anno i granata, nei quattro incontri disputati, hanno collezionato due sconfitte, un pareggio e una vittoria. Quest’ultima risale allo scorso 22 febbraio, quando i “Gregucci boys” furono protagonisti di un rotondo 0–5 in casa del Viareggio, in quello che ad oggi coincide con l’ultimo blitz esterno in questa stagione: un motivo in più per tornare a vincere anche in trasferta e proseguire la marcia verso i play-off.

 

 

https://www.ussalernitana1919.it/wp-content/uploads/2014/04/tn_sa-pra_2529.jpg 447 670 U.S. Salernitana 1919 https://www.ussalernitana1919.it/wp-content/uploads/2020/09/USS1919-Logo.png U.S. Salernitana 19192014-04-09 10:01:342014-04-09 17:48:09Il Prato sul cammino dei granata

Tre allenatori, un solo obiettivo: i granata sfidano le velleità nerazzurre

2 Aprile 2014/in Zoom In /da U.S. Salernitana 1919

U.S. Salernitana 1919 - Photo Ianuale

 

Se non è decisiva poco ci manca. La sfida dell’”Arechi” tra Salernitana e Pisa rappresenta uno scontro diretto fondamentale per l’alta classifica, con i toscani appaiati al quinto posto in compagnia de L’Aquila con quattro lunghezze di vantaggio sui granata. Stagione altalenante quella del Pisa, in piena corsa per i play-off ma scosso in panchina da due terremoti che hanno portato all’esonero di Pagliari prima e Cozza poi, con Menichini investito del ruolo di terzo allenatore stagionale dei nerazzurri.

 

Dopo l’inizio di stagione molto convincente, è costata cara al tecnico Dino Pagliari una serie di sei partite consecutive senza vittorie, frutto di quattro pareggi (tra cui quello dell’andata contro la Salernitana) e due sconfitte che hanno spinto la dirigenza toscana a invertire la rotta. Ma appena dodici giornate è durata l’avventura all’ombra della Torre dell’ex granata Francesco Cozza: troppo pochi i 19 punti conquistati e decisiva la sconfitta di Grosseto nell’anticipo della penultima giornata. Panchina dunque affidata a Leonardo Menichini, che ha esordito col botto nel roboante 5 – 0 casalingo inflitto domenica scorsa al Prato. Come il collega, anche mister Gregucci veste i panni di terzo allenatore della Salernitana 2013/2014, chiamato dalla Società granata a risollevare le sorti di una squadra che, con le precedenti gestioni tecniche di Sanderra e Perrone, sembrava essersi un po’ smarrita.

 

Dodici vittorie, dieci pareggi e sette sconfitte: questo lo score del Pisa che, lontano dall’”Arena Garibaldi”, ha ottenuto cinque successi,  a cui si aggiungono altrettante sconfitte e quattro pareggi. Con 25 reti subite, quella nerazzurra è la terza miglior difesa del campionato, al pari di Perugia e l’Aquila. Il bomber è Rachid Arma che, con la doppietta di rigore di domenica, ha segnato 15 dei 38 gol complessivi del Pisa.

 

Dunque un avversario di tutto rispetto per la Salernitana, ancora amareggiata per il pareggio subito all’ultimo respiro contro il Frosinone. Escludendo i tre punti a tavolino con la Nocerina, i granata non vincono dallo scorso 2 marzo, quando Gustavo decise al 94’ il derby con il Benevento. Proprio l’attaccante brasiliano mancherà all’appello contro i toscani, pagando con  la squalifica il cartellino giallo incassato al “Matusa”. Rientrerà dal turno di stop Pasquale Foggia e la sua qualità potrà essere determinante per scardinare il fortino nerazzurro e proiettare i granata verso importanti orizzonti.

 

https://www.ussalernitana1919.it/wp-content/uploads/2014/04/pisa-sale.jpg 430 1240 U.S. Salernitana 1919 https://www.ussalernitana1919.it/wp-content/uploads/2020/09/USS1919-Logo.png U.S. Salernitana 19192014-04-02 08:30:232014-04-01 18:54:14Tre allenatori, un solo obiettivo: i granata sfidano le velleità nerazzurre

Nella tana della capolista

26 Marzo 2014/in Zoom In /da U.S. Salernitana 1919

U.S. Salernitana 1919 - Photo Ianuale

 

Trasferta impegnativa sul cammino della Salernitana. Domenica prossima Montervino e compagni faranno visita alla capolista, quel Frosinone che tanto bene sta facendo nel Girone B di Prima Divisione. Numeri importanti quelli della formazione ciociara che, con 17 vittorie, 7 pareggi e 4 sconfitte, occupa da sette giornate il primo posto della graduatoria e, a cinque dal termine, vede alla portata il traguardo della promozione diretta in B. Con cinque lunghezze di vantaggio sul Perugia e sei sul Lecce, gli uomini del tecnico Roberto Stellone sono reduci dalla rocambolesca vittoria di Gubbio (2-3 deciso al fotofinish da un gol di Blanchard) e hanno collezionato dieci punti  nelle ultime quattro partite, incassando l’ultima sconfitta il 23 febbraio in quel di Pontedera.

Autentico fortino il “Matusa”, con i gialloazzurri che tra le mura amiche hanno totalizzato 12 vittorie su 14 gare disputate, dividendo la posta in palio solo con Benevento e Perugia e mantenendo inalterato lo zero alla casella ‘sconfitte casalinghe’. Il bomber è Daniel Ciofani, che con 15 gol messi a segno è anche il capocannoniere del torneo, mentre a quota 11 reti il secondo miglior realizzatore dei ciociari è Davis Curiale, appiedato dal Giudice Sportivo e costretto a saltare l’impegno di domenica contro i granata al pari del portiere Zappino. Miglior attacco del campionato (48 gol segnati) e seconda miglior difesa (21 le reti subite) fanno del Frosinone l’avversario più duro che la Salernitana possa incontrare in questa fase della stagione. I granata vengono dal pareggio casalingo con il Catanzaro e l’ultimo blitz esterno dei ‘Gregucci boys’ – escludendo la vittoria a tavolino con la Nocerina – risale al rotondo successo di Viareggio dello scorso 22 febbraio.

U.S. Salernitana 1919 - Photo IanualeMancherà Pasquale Foggia che, quasi per uno scherzo del destino, salterà per squalifica anche il match di ritorno contro i gialloazzurri. All’andata, infatti, due turni di stop comminatigli dal Giudice Sportivo costrinsero il fantasista granata ad ammirare dalla tribuna la splendida vittoria dei suoi compagni, in una partita dalle mille emozioni griffata allo scadere dall’eurogol di Mendicino. Gli amanti della cabala possono dunque ben sperare, anche in virtù di una bella prestazione già offerta quest’anno in terra ciociara: lo scorso 18 dicembre era Coppa Italia di Lega Pro e i granata misero in seria difficoltà il Frosinone, meritando qualcosa in più dello 0-0 finale. Domenica sarà campionato e la Salernitana farà di tutto per proseguire la propria marcia verso i play-off.

 

https://www.ussalernitana1919.it/wp-content/uploads/2014/03/02.jpg 430 1240 U.S. Salernitana 1919 https://www.ussalernitana1919.it/wp-content/uploads/2020/09/USS1919-Logo.png U.S. Salernitana 19192014-03-26 10:40:142014-03-26 10:42:54Nella tana della capolista

ULTIME NEWS

  • Lassana Coulibaly in granata fino al 202629 Giugno 2022 - 13:29
  • Emil Bohinen in granata fino al 202629 Giugno 2022 - 9:00
  • Francesco Di Tacchio alla Ternana a titolo definitivo28 Giugno 2022 - 9:30
  • Vid Belec all’Apoel a titolo definitivo27 Giugno 2022 - 13:00

Categorie

  • Allenamenti
  • Archivio
  • Biglietteria
  • ESPORT
  • Femminile
  • Infermeria
  • Marketing
  • Media-gallery
  • Next Match
  • Post-gara
  • Press
  • Prima Squadra
  • Settore giovanile
  • Social
  • Sociale
  • Società
  • Sponsor
  • store
  • Storia
  • Top news
  • Varie
  • Zoom In

Seguici su Facebook

   
© 2020 U.S. SALERNITANA 1919 - P. IVA: 04954470656 / C.F.: 04954470656 - TUTTI I DIRITTI RISERVATI - DIRITTI FOTOGRAFICI - PRIVACY & COOKIES POLICY - CONTATTI
Design DOPPIAVU' Studio - Web dev WalkerManStudio - Hosting by IRComputer
Scorrere verso l’alto