Di Pasquale: “Portato avanti un grande lavoro”
“Volendo tracciare un bilancio della stagione disputata fino a questo momento direi che il quadro è molto positivo. Con grande professionalità e soprattutto tanta passione, io e il mio staff siamo riusciti a dare un contributo importante per la crescita dei ragazzi. Non era facile mettere su una squadra ex novo ottenendo subito buoni risultati. A quattro giornate dalla fine del campionato, abbiamo già due punti in più rispetto alla classifica finale della passata stagione e questo rappresenta indubbiamente un traguardo importante, che speriamo di migliorare nelle ultime quattro partite”. Con queste parole il tecnico dei Giovanissimi Nazionali Vincenzo Di Pasquale inquadra la stagione fin qui disputata dai granatini, gruppo completamente nuovo nato quest’anno e formato da ragazzi classe ’99 provenienti da scuole calcio.
Come in ogni categoria del settore giovanile, anche per i Giovanissimi l’obiettivo principale è la crescita dei giovani calciatori. Ma mister Di Pasquale si spinge oltre e fissa il traguardo da raggiungere nelle prossime quattro partite: “L’obiettivo minimo che ci siamo posti per questo finale di stagione è quello di riuscire a mantenere il quinto posto e, con dodici punti ancora in palio, abbiamo tutte le carte in regola per riuscire nel nostro intento. In classifica ci precedono Società importanti di A e B e riuscire a piazzarci immediatamente alle loro spalle sarebbe per noi motivo di grande soddisfazione”.
Proprio per la quinta posizione della graduatoria, i granatini sono protagonisti di un interessante testa a testa con il Catania, attualmente staccato di un punto dalla formazione di Di Pasquale. “Ѐ un duello affascinante” – dice il tecnico – “perché giocarsi un obiettivo con una Società di Serie A è molto stimolante per noi che rappresentiamo un club di Lega Pro. Sulla carta il nostro calendario dovrebbe essere leggermente più abbordabile, ma le partite vanno sempre giocate e sarà il campo il giudice supremo della nostra stagione. L’importante è non mollare mai e andare sempre in campo per fare il massimo”.
La Salernitana è attesa dalla sfida casalinga con la Reggina, mentre il Catania affronterà tra le mura amiche il Trapani. Per Di Pasquale, però, non sarà la prossima la giornata decisiva per raggiungere definitivamente il quinto posto: “Quella di domenica sarà sicuramente una giornata importante, ma secondo me quella fondamentale sarà la penultima, quando noi affronteremo in casa il Catanzaro e il Catania se la vedrà con il Napoli, che lotterà per il primo posto”.
Domenica al “Dirceu” di Eboli arriverà la seconda forza del campionato, ma il mister è fiducioso sulle possibilità dei suoi ragazzi: ”Faremo sicuramente una partita d’attacco perché non siamo abituati ad aspettare l’avversario. Giochiamo ogni partita a viso aperto e anche contro la Reggina cercheremo di imporre il nostro gioco. I ragazzi vogliono dimostrare che non c’è quest’enorme divario con i secondi in classifica, pertanto mi aspetto una partita improntata sulla grinta e sul grande agonismo. Ci teniamo tantissimo a fare bene anche perché la gara di andata è stata l’unica in cui abbiamo subito tre gol e la voglia di riscatto sarà una componente fondamentale per mettere in difficoltà i nostri avversari”.
Fiore all’occhiello dell’attuale stagione dei Giovanissimi Nazionali granata è la convocazione nella Nazionale Under 15 dell’attaccante Ciro Coratella, che lo scorso 20 novembre ha preso parte a uno stage della selezione azzurra allenata da Antonio Rocca presso il Centro Sportivo “Torre del Grifo” di Catania. Di Pasquale fa i complimenti al suo “baby bomber”, ma tesse le lodi dell’intera squadra: “Questo fiocco azzurro rappresenta un’ulteriore gratificazione per il grande lavoro che stiamo portando avanti insieme al mio staff. In verità ritengo che più di un elemento della nostra squadra meriterebbe la Nazionale: avendo visto all’opera tutte le formazioni, credo che la nostra annoveri tre, quattro individualità che le altre non hanno e penso che già le prossime convocazioni potrebbero riservare una lieta sorpresa per questi ragazzi”.
Infine, quinto posto a parte, ecco le aspettative che il tecnico ripone in questo rush finale di stagione: “Abbiamo cominciato la preparazione lo scorso 5 agosto e da allora ho assistito alla progressiva crescita di questi ragazzi. Da questo finale di stagione mi aspetto ulteriori passi in avanti da parte di tutti, ma soprattutto l’auspicio è che la maggior parte di loro possa essere riconfermata, per continuare il lavoro avviato quest’anno anche nella prossima stagione”.