Tim Cup Primavera / Napoli – Salernitana 4 – 1: Il tabellino
Napoli – Salernitana 4 – 1
Reti: 11’ pt, 42′ st De Pasquale (N), 31’ pt Perrone (S), 7’ st Alastuey (N), 24’ st D’Avino (N).
Napoli: Turi, Pontillo (16’ st Barba), Giannini, Boni, Nosegbe, D’Avino, Russo (32’ st Acampa), Alastuey (24’ st Spavone), Sahli (16’ st Pesce), Lettera (22’ st Mutanda), De Pasquale. All. Nicolò Frustalupi
A disposizione: Boffelli, Obaretin, Gioielli, Hysaj, Rossi, Marranzino, Lamine.
Salernitana: Sorrentino, Del Mastro (38’ st Casile), Malafronte, Celia, Perrone, Lampo, Perulli (8’ st Siena), Okebe Uriel (8’ st Scognamiglio), Segato (1’ st Del Piano), Mastrocinque (24’ st Serafini), Nicoletti. All. Luca Fusco
A disposizione: Di Stanio, Apetino, Marangoni, Trombetta, Fusco, Saponara, Serafini.
Arbitro: Matteo Centi (sez. Terni).
Assistenti: Vincenzo Pedone (sez. R. Calabria) – Michele Rispoli (sez. Locri).
Ammoniti: Boni (N), Perulli, Nicoletti (S).
Espulsi: Perrone, Scognamiglio (S).
Recupero: 1’ pt, 4’ st.
Al “G. Piccolo” la primavera granata esce sconfitta dal derby campano contro il Napoli valevole per i trentaduesimi della Tim Cup Primavera. Al 11’ i padroni di casa vanno in vantaggio con De Pasquale che sfrutta bene un cross sul secondo palo di Giannini. Al 31’ Nicoletti dalla bandierina serve un assist delizioso per capitan Perrone che svetta nel cuore dell’area di rigore e sigla il pari. Sorrentino effettua due grandi parate prima al 40’ su Giannini, e successivamente al 46’ su De Pasquale deviando il suo colpo di testa in calcio d’angolo. La prima frazione di gioco termina 1 – 1. Poco dopo l’inizio del secondo tempo Perrone commette un fallo in area di rigore e viene espulso per doppia ammonizione. Al 47’ quindi si presenta dal dischetto Sahli che spiazza Sorrentino ma colpisce il palo esterno. Al 52’ Alastuey riceve un passaggio a rimorchio da Giannini e sigla il 2 – 1 per il Napoli. Al 62’ Pesce trova la traversa con un colpo di testa. Al 69’ Russo batte il corner e trova in area di rigore D’Avino che segna la rete del 3 – 1. Al 83’ nuovo calcio di rigore per il Napoli a causa di un salvataggio sulla linea con la mano di Scognamiglio, che viene espulso per fallo su chiara occasione da gol. Questa volta Sorrentino ci mette del suo e ipnotizza Pesce tuffandosi alla propria destra. Al 87’ De Pasquale sigla la rete valevole per il 4 – 1 finale.